Modellazione e rendering 3D

Inventare, progettare, realizzare

Fin da piccolo il disegno tecnico mi ha sempre affascinato. Oltre ai fumetti, disegnavo automobili: esplosi di motori, sospensioni, telai... Grazie alla mia formazione universitaria (Politecnico di Bari - Facoltà di Architettura) ho imparato prima a disegnare a mano in maniera molto precisa e poi, con la diffusione dei software CAD, a progettare in 2D e modellare in 3D.

Questa passione mi porta ancora oggi a sviluppare idee ed a cimentarmi in progetti che, spesso, diventano realtà.

Girasole.farm

Progettazione e modellazione del design per sensori di precisione per l'agricoltura autoalimentati ad energia solare ed integrati in una rete sensoriale con utilizzo di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale.

I primi prototipi sono stati già realizzati con stampa 3D ed installati in campi sperimentali.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EAR-LY  dispositivo biomedico

Progettazione e modellazione del design di un dispositivo indossabile per la rilevazione di precisione e trasmissione di parametri come temperatura corporea, pressione sanguigna e frequenza cardiaca. Il sistema, ideato dall'ingegnere elettronico e industriale Mario Soranno, è stato presentato nel 2021 sulla piattaforma hackster.io

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Studi preliminari per bersaglio elettronico

Studi per la progettazione e realizzazione di un bersaglio per il tiro a segno "Soft-Air" (fucili a pallini plastici). Il bersaglio è costituito da una lastra metallica con un sensore piezoelettrico che, sollecitato dall'impatto, attiva l'accensione di una barra led luminosa.

Lampade in legno

Progettazione e realizzazione di lampade in legno multistrato con illuminazione led tipo "luminarie" a bassa tensione. Le lampade sono realizzate interamente da zero, tagliando sagome sul multistrato con seghetto da traforo, levigate finemente, verniciate prima con cementite e poi con vernice acrilica. Successivamente possono essere applicati motivi decorativi in carta stampata con la tecnica del decoupage. Qui osservate dei render 3D di studi preliminari.